
A prima vista sembra una 2 posti, una concorrente della Smart, poi vai a leggere le caratteristiche e scopri che è una 4 posti. Addirittura "un abitacolo spazioso" (riporta il mini-sito). Poi subito si pensa: eh vabbè ma con questa scatoletta se ti vengono addosso ci rimane poco...", poi vedi che ha ricevuto il massimo punteggio di sicurezza con 5 stelle EURO NCAP. Probabilmente le plastiche, i tessuti saranno economici e gli optionals limitati, ma il sito continua la sua pubblicità: "livelli di comfort e prestazioni di classe superiore ". Ora, o Kazuo Okamoto, Vice Presidente Esecutivo di Toyota Motor Corporation, responsabile del settore Ricerca e Sviluppo e i vari ingegneri e designer hanno davvero fatto un gran bel lavoro, o la pubblicità è "na fregnaccia".
La nuova Toyota iQ è stata presentata nel suo design definitivo al Salone di Ginevra di marzo scorso, con una lunghezza di 2.98 metri e tecnologia innovativa (così dicono). Occorrerà sapere i prezzi, le motorizzazioni e i consumi, per tirare le somme.
(foto da toyota.it)
1 commento:
Ciao Pelipe sicuramente queste mini car tecnologiche saranno le protagoniste dei mercati dei prossimi 15 anni, l'importante che mantengano un prezzo competitivo.
Buona giornata da Tiziano
Posta un commento