Dalla classifica Cinetel il film "Barbarossa", voluto fortemente dalla Lega e con un cameo (postproduzione) di, udite udite, Bossi, nello scorso weekend (dal 9 all'11 ottobre) ha avuto circa 400mila euro di incasso , ben distante da "Bastardi senza gloria" (1.600.000 euro) e da "Baaria" (1.400.000). Sorpassato perfino da "G-Force Superspie in missione".
Nonostante la prima sia stata tenuta al Castello Sforzesco di Milano, con Umberto Bossi, Silvio Berlusconi, Letizia Moratti, Roberto Formigoni, Ignazio La Russa, Roberto Maroni, Renato Pozzetto, Simona Ventura e altri, questo film, girato in Romania, con comparse extracomunitarie (la Lega che utilizza rumeni?), si sta rivelando un mezzo fiasco.
Stavolta il finanziamento pubblico di circa 1.600.000 € non ha portato molti risultati. Il film, costato circa 30 milioni di euro (più due per la promozione) e' stato finanziato da un consorzio di imprenditori privati e prodotto da Rai Fiction.
Gli esperti calcolano che l'incasso totale del film sara' insufficiente a pagare anche solo le spese promozionali del lancio.
Ma perche' e' stato fatto? solo per il cameo di Bossi?