
La settimana scorsa la Rai ha trasmesso ancora una volta quello che per me rimane il miglior film sulla guerra in Vietnam e me lo sono riguardato quasi tutto.
A parte il plotone di attori famosi nel cast e l’uso spropositato per quei tempi (1979) di effetti speciali, mezzi, musiche, comparse e scenografie, questo kolossal rimane famoso per la storia del carismatico colonello Kurz, liberamente ispirata dal romanzo “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad e per gli attacchi degli elicotteri accompagnati dalla colonna sonora di Richard Wagner.
Le scene dipingono con estremo cinismo l’inferno della guerra in Vietnam, con i suoi risvolti psicologici e filosofici, senza morale, simile ad un incubo, intrecciandola con i miti e gli dei delle tribù primitive con i suoi sacrifici animali e umani.
(foto da photobucket.com)
1 commento:
Gran film....non è un film di guerra, è un film sul lato più oscuro dell'animo umano
Posta un commento