
Che dire del Pelago. Umani Ronchi con questo vino ha fatto centro.
Cabernet Sauvignon 50%, Montepulciano 40% e Merlot 10%.
Dal colore rosso rubino intenso, al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli, raffinati ed eleganti che si aprono con note di amarena, prugna e vaniglia, liquirizia, tabacco, cioccolato, eucalipto. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, equilibrato dall'alcol, corpo pieno, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente.
Si trova dai 17 ai 22 euro.
L'azienda vinicola venne fondata a Cupramontana negli anni '50 ad opera del Dott. Gino Umani Ronchi. Qualche anno dopo la proprietà venne rilevata dalla famiglia Bianchi Bernetti, attuale proprietaria dell'azienda. Due nuove cantine vennero costruite a Castelbellino ed Osimo, la prima destinata alla vinificazione del Verdicchio, la seconda alla lavorazione del Rosso Conero, all'imbottigliamento e stoccaggio dei vini.

1 commento:
anche per me è un vino ottimo, a livello di altri ben più blasonati e costosi. consigliato vivamente di berlo solo in presenza di persone che possano apprezzarne la bontà, altrimenti ogni goccia è uno spreco immane
Posta un commento