Per chi non lo sapesse l'arancino è una specialità della cucina siciliana. Si tratta di una palla di riso fritta, del diametro di 8-10 cm, farcita con ragù, mozzarella e piselli. Il nome, ovviamente, deriva dalla forma e dal colore, che ricordano un'arancia.
Con uno di questi si tira fino alla cena, o all'aperitivo.

- Posted using BlogPress from my iPhone4
1 commento:
Buonissimo. Aggiungo che quelli della Sicilia occidentale hanno un ragù molto poco "rosso", più asciutto; quelli della Sicilia orientale (perlomeno quelli di Messina) sono più "rossi" come ragù, e a mio parere più buoni.
Posta un commento