Visualizzazione post con etichetta usb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta usb. Mostra tutti i post
venerdì 1 marzo 2013
La tecnologia a volte ti fa sentire vecchio
Soltanto pochi anni fa comprai un Hard disk 2,5" Lacie da 40 Gb.
Ieri ho comprato su Amazon una Mini-chiavetta usb Lexar da 32Gb.
Sono queste le cose che mi fanno capire come passa in fretta il tempo.
lunedì 8 novembre 2010
Chiavetta USB Nano, per chi ha problemi di spazio
Un'invenzione di cui c'era effettivamente bisogno e che oggi si puo' trovare ad un prezzo più che accettabile. Sono finiti i tempi in cui i notebook con poca capienza avevano una chiavetta USB, in media 5 cm di lunghezza, che sporgeva pericolosamente sul lato. Oppure nelle nuove autoradio con la chiavetta usb che sporgeva pericolosamente nell'abitacolo.
Personalmente l'ho comprata per tenerla fissa nel portaoggetti sotto il bracciolo centrale dell'auto ed avere a disposizione più di 600 mp3 e un piccolissimo ingombro reale (circa 5 mm). Al MediaWorld di Parma (Eurotorri) la versione da 4GB costa solo 11.90 euro.
Personalmente l'ho comprata per tenerla fissa nel portaoggetti sotto il bracciolo centrale dell'auto ed avere a disposizione più di 600 mp3 e un piccolissimo ingombro reale (circa 5 mm). Al MediaWorld di Parma (Eurotorri) la versione da 4GB costa solo 11.90 euro.
mercoledì 10 giugno 2009
Chiavetta USB slim per netbook

Con un ingombro minimo si puo' raddoppiare la capacita' del netbook con la nuova Zelig One USB 2.0 Hi-speed Hamlet, in bianco o nero, per mimetizzarsi meglio. Da 4, 8 e 16 GB con un prezzo al pubblico a partire da 14.90 euro. Una volta inserita sporge 7 millimetri e pesa 3 grammi. La durata dei dati e' di circa 10 anni.
E' utile e "invisibile" anche per le auto con porta USB, per avere centinaia e centinaia di canzoni a disposizione.
Iscriviti a:
Post (Atom)